SPORT INSOLITI: 5 DISCIPLINE TRA LE PIÙ STRANE AL MONDO
Tags: attività fisica, indoor, outdoor, sport
Il freddo e la neve non fermeranno di certo gli appassionati di Running o di camminate in montagna… ma attenzione, perché i rischi per i piedi con l’inverno aumentano!
Un abbigliamento tecnico è fondamentale, e maggiore attenzione va prestata per la scelta delle scarpe. Ma non solo, alcuni accorgimenti eviteranno di incorrere in situazioni rischiose: ad esempio prendetevi più tempo per il riscaldamento, scegliete un percorso conosciuto, accorciate la falcata, siate prudenti nell’affrontare le condizioni del terreno.
Correre o passeggiare sulla neve è sì faticoso, ma divertente, emozionante, suggestivo. L’importante è fare attenzione! E se vi capita di scivolare, non temete… è vero che le distorsioni sono frequenti in condizioni avverse al movimento, ma potete sempre prendere le giuste precauzioni. Mettetevi a riposo, applicate del ghiaccio e scegliete un buon tutore o fatevi aiutare con bendaggi eseguiti da professionisti. Nei casi più gravi procedete con una visita e degli esami più accurati.
Prendo sempre a cuore gli sportivi, perché un’attività fisica costante è importante per un equilibrio psico-fisico e un benessere globale. È fondamentale che quando si presenta un problema a livello dei piedi, questo venga risolto in maniera da ricondurre il paziente ad una sua normale attività nel miglior modo e nel tempo più rapido possibile.
Dottor Roberto Camisassa
ortopedico, Chirurgia del Piede e della Caviglia
Primi freddi, primi malanni. Un binomio purtroppo molto diffuso con l’arrivo dell’inverno ma facilmente contrastabile con piccoli accorgimenti, così da non dover rinunciare alle proprie attività preferite. Alimentazione ricca di […]
Tags: allenamento, difese immunitarie, inverno, malanni, sport, workout