AQUAFIL LANCIA DRYARN® HM
Tags: calcio, calore, ciclismo, comfort, Dryarn HM, fitness, motociclismo, nero, outdoor, Prowinter, running, sailing, sci, tennis, termoregolazione, traspirazione, wz international
Le attività sportive outdoor, in quanto tali, hanno come caratteristica principale l’essere a contatto diretto con la natura, in ogni suo elemento. Sebbene questo abbia un forte impatto emozionale, sia per lo sportivo che per il neofita, non bisogna lasciarsi trasportare da quest’aspetto al momento della preparazione.
Che si tratti di escursione, trekking, running, canoa, mountain bike, deltaplano o hiking, si tratta di attività che producono calore, sudorazione e affaticamento, creando condizioni che devono essere gestite nel modo più razionale possibile, a partire dalla scelta di un abbigliamento tecnico specifico, in grado di proteggere il corpo dalle eventuali intemperie, e che allo stesso tempo favorisca il processo di termoregolazione veicolando il sudore verso l’esterno.
Questo perché, in tali circostanze, è la natura stessa a dettare legge sulle condizioni ambientali e di conseguenza quelle fisiologiche; escursioni termiche e sbalzi climatici sono criticità da evitare o comunque da gestire in modo appropriato per ogni attività outdoor. La fibra Dryarn®, con le sue speciali e uniche caratteristiche, accompagna gli amanti delle attività outdoor, proteggendoli e permettendo di apprezzare, senza ulteriori preoccupazioni, la natura circostante.
Nelle attività sportive outdoor il rischio maggiore in cui si incorre riguarda la valutazione delle temperature, in rapporto allo sforzo fisico e alla dispersione di liquidi. Un’eccessiva protezione infatti porta ad una eccessiva sudorazione che, se trascurata e non adeguatamente assorbita o trasferita, porta al raffreddamento; nella situazione inversa si giunge alla medesima condizione, causata però da una scarsa protezione.
L’utilizzo di un capo intimo performante risulta la chiave risolutiva. La scelta di indossare una maglietta intima in 100% Dryarn®, assicura una condizione termofisiologica ideale, con pelle sempre asciutta nonostante elevate sudorazioni o cambiamenti significativi di temperatura.
Il Maglione in Dryarn® rappresenta una grande innovazione nel settore dell’abbigliamento sportivo. È in grado di isolare come la lana, conferire una leggerezza unica e allo stesso tempo veicolare all’esterno il sudore prodotto durante l’attività fisica. Fino ad oggi, per proteggersi dal freddo l’unica soluzione era di sovraccaricarsi di indumenti. La lana rappresentava l’unica vera fibra in grado proteggere il corpo dal freddo, con lo svantaggio però di assorbire il sudore e quindi, per un utilizzo sportivo, creare una spiacevole sensazione di bagnato e poi di freddo. Alla lana si è sostituito il pile in poliestere, più performante, ma che non raggiunge i gradi di performance in termini di comfort termofisiologico di leggerezza e di qualità del Dryarn®. Se infatti il poliestere e la lana hanno un indice di assorbimento di umidità rispettivamente del 0,72 e al 13,9% del peso del manufatto, Dryarn® ha un indice di assorbimento pari allo 0,13%.
Grazie alle innovative tecnologie applicate, vengono baypassate le limitazioni dei trattamenti a caldo della fibra e vengono creati tessuti trattati e accoppiati per esaltare le performance del Dryarn® anche sui capi del second e third layer. Doppie fronture leggerissime, che creano un’intercapedine finissima in cui l’aria imprigionata esalta la capacità della fibra di mantenere alta coibenza e resistenza all’umidità e dove vengono inserite le innovative membrane antivento, per realizzare interessanti softshell, giacche a vento e antipioggia.
L’underwear tecnico è un must have per tutti coloro che amano praticare sport all’aria aperta durante l’inverno. Attività come sci, snowboard, sci di fondo sono solo alcuni degli sport invernali […]
Tags: Colmar, comfort, dryarn, montagna, neve, outdoor, sci, termoregolazione, traspirazipne, underwear