SCIARE IN NOTTURNA
Tags: montagna, neve, outdoor, sci, sciare in notturna
Avete mai sentito parlare di Snow Volley?
Si tratta dell’alternativa invernale al beach volley: neve al posto della sabbia, scarpe con tacchetti al posto dei piedi scalzi, un primo strato termico e protettivo al posto del costume e la spettacolare cornice delle montagne al posto del rumore soave delle onde del mare.
Uno sport relativamente giovane, nato in Russia e ormai diffusissimo anche in Italia, le cui regole si rifanno a quelle del beach volley ma che negli anni sta acquistando sempre più autonomia e identità.
Un gioco di squadra che si disputa in un campo fatto ovviamente di neve e delimitato da una rete la cui altezza può variare a seconda delle competizioni. Le squadre possono essere maschili, femminili o miste e si può giocare due vs due o tre vs tre.
Lo Snow Volley è considerato a tutti gli effetti una disciplina sportiva invernale estrema a causa delle condizioni ambientali in cui si gioca e si disputano le competizioni.
Si può arrivare a giocare con temperature di molto inferiori allo zero, anche a -15/20 gradi e ad altitudini in cui la respirazione può diventare più difficoltosa a causa della rarefazione dell’aria. Un vantaggio? La consistenza della neve (se non ghiacciata e quindi troppo scivolosa) a differenza della sabbia consente una maggiore elevazione durante la fase di salto.
Per praticare Snow Volley in tutta sicurezza e praticità senza rinunciare al divertimento è necessario e fondamentale avere il giusto equipaggiamento. Prediligere quindi un abbigliamento traspirante e termoregolatore in grado di proteggere dal freddo e al tempo stesso lasciare massima libertà nei movimenti e scegliere con accortezza le giuste calzature. La suola deve infatti presentare dei tacchetti in grado di creare il giusto grip con la neve e il terreno.
Nelle giornate più limpide inoltre mai dimenticare protezione solare e occhiali da sole.
Oggi lo Snow Volley in Italia è riconosciuto dalla Federazione Internazionale di Pallavolo ed è candidato a diventare Disciplina Olimpica dimostrativa alle Olimpiadi Invernali di Milano – Cortina del 2026.
fonte: https://bit.ly/3yzl2vc; https://bit.ly/3J296XY
Lo sci non è solo uno sport, ma un vero e proprio viaggio nella natura, un’opportunità per mettersi alla prova e superare i propri limiti. Ecco 5 motivi per cui […]