ALLA SCOPERTA DEL WAKEBOARD
Tags: mare, nautica, outdoor, sport acquatici
L’estate è ormai ufficialmente iniziata, le vacanze sono prossime per tutti e la voglia di stare all’aria aperta può finalmente trovare libero sfogo. La spiaggia diventa il luogo perfetto dove rilassarsi, abbronzarsi e divertirsi. E se nel farlo fosse anche possibile restare in forma senza troppi sforzi? Con i non-sport, ad esempio.
Non c’è persona che non ritorni rigenerata dopo una vacanza in spiaggia, viene da sempre consigliata in particolare a bambini, anziani e persone affette da particolari disturbi fisici, o che necessitano di un periodo di riposo per la mente. Ma perché la vicinanza al mare è cosi benefica? Ecco i principali motivi:
Esistono diversi modi, alcuni davvero insospettabili, per mantenersi in forma in riva al mare senza doversi impegnare necessariamente in attività fisiche intense e iperattive.
SALTARE LE ONDE
Saltare fra le onde è una delle cose più divertenti da fare sulla spiaggia, senza contare che per farlo si utilizzano tutti i muscoli principali della parte inferiore del corpo, permettendo di migliorare velocità, reattività e potenza. Se si considera che saltare le onde comporta un consumo medio di circa 300 kcal all’ora, perché non correre subito incontro al mare?
PASSEGGIARE LUNGO LA SPIAGGIA
Una passeggiata lungo il bagnasciuga, la più semplice delle attività da spiaggia, che prevede lunghe chiacchierate con le amiche o un momento di relax per la mente, contribuendo ad aumentare intensità della tintarella (dopo aver accuratamente spalmato sulla pelle un adeguato strato protettivo di crema solare).
Camminare a piedi nudi sulla sabbia è molto utile. Si può beneficiare del massaggio naturale dell’acqua, in grado di eliminare il senso di stanchezza e di pesantezza alle gambe, ma non solo. Stando in riva al mare anche l’umore ne trae giovamento, le tensioni si allentano e ci si sente immediatamente più rilassati. Inoltre, camminando sulla sabbia, si fatica di più rispetto alla classica camminata sull’asfalto, e quindi si bruciano più calorie, rimettendosi in forma e tonificando i muscoli delle gambe e dei glutei. E chi vuole rendere più dinamico questo divertente passatempo, può alternare il percorso sulla sabbia della battigia a periodi di passeggiata immersi con l’acqua fino alla vita: in questo modo il rassodamento a livello dei glutei è maggiore e il passaggio dal caldo al freddo favorisce la circolazione linfatica.
FRISBEE
Fantasia, abilità e gesto atletico sono gli ingredienti principali: non bisogna essere sportivi esperti, la ricetta segreta è il divertimento.
Talvolta sottovalutato, il frisbee coinvolge spalle e braccia e migliora la coordinazione occhio-mano. Con questo sport si bruciano 175 calorie ogni ora, che aumentano se si salta e corre per prendere il disco.
Esiste anche la variante Freestyle, spettacolare e creativa. In questa versione, al frisbee viene impressa una forte rotazione, tramite la quale è possibile tenere il disco in equilibrio con un dito, per poi proseguire con acrobazie usando tutto il resto del corpo.
GIOCARE CON IL CANE
In vacanza, anche giocare con il proprio amico a quattro zampe è una fonte preziosa di allenamento in grado di far stare meglio sia gli esseri umani, che i fidati animali domestici.
Per 30 minuti di gioiosa attività con il proprio cane, si possono bruciare fino a 125 kcal. Lanciare la palla e divertirsi assieme a Fido in spiaggia significa dunque fare un pieno di benessere e vitalità!
COSTRUIRE CASTELLI DI SABBIA
Riscoprire il fanciullo che è in sé costruendo castelli di sabbia aiuta a sognare, ma anche a tonificare. In particolar modo se si sceglie di costruirlo abbastanza lontano dal mare.
Infatti, trasportare l’acqua nei secchielli è sicuramente un modo efficace per rassodare gambe e braccia, aiutando al contempo cuore e muscoli, impegnati nello sforzo di mantenere in equilibrio l’acqua senza farla fuoriuscire dal contenitore mentre si cammina sulla sabbia.
PATTINAGGIO IN RIVA ALLA SPIAGGIA
Molto spesso le località di mare sono caratterizzate lunghi viali alberati: i luoghi perfetti per praticare un po’ di pattinaggio! Muoversi con i rollerblade mentre si respirano preziose quantità di iodio e si ascolta la propria musica preferita: farlo ogni sera permette di tornare in città con glutei e gambe abbronzate e al top della forma!
Dopo tanto sport, o meglio, non-sport divertente e salutare, il mare è una buonissima fonte di rilassamento mentale e muscolare. Per godere appieno del naturale beneficio dell’acqua salata, ci si può stendere a riva per lasciarsi cullare dalle onde. Il massaggio con la sabbia umida, inoltre, sortisce un delicato effetto scrub che ammorbidisce la pelle lasciandola liscia.
Un piccolo consiglio in più per le donne: se la spiaggia lo consente, un’ottima idea è quella di raccogliere le alghe marine. Una volta essiccate, è possibile tritarle e mescolarle con dell’argilla bianca e della polvere di caffè. Il composto ottenuto, spalmato su glutei, gambe e braccia, funziona come un efficace impacco anticellulite fai-da-te.